Dr. Vincenzo Rochira![]() | |
E-mail: | vincenzo.rochira@unimore.it |
---|---|
Telefoni: | 059-396 1832 (Ambulatorio Baggiovara) 059-422 4529 (Studio Policlinico) |
Curriculum Vitae: |
Nato a Gioia del Colle (BA) il 15/01/1969. Diploma di maturitą scientifica nel 1987. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Universitą degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in data 4 Novembre 1994, con voto finale di 105 su 110. Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo conseguita presso l'Universitą degli Studi di Modena e Reggio Emilia nell'Aprile 1995. Diploma di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, nel 1999, con voto finale 50/50 e lode. Conseguimento del Titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Epatogastroenterologiche ed Endocrinometaboliche: meccanismi di malattia, invecchiamento, molecole biologicamente attive nel 2004. Nel 2003, attivitą nellambito di un Intervento di Cooperazione Internazionale a favore delle popolazioni vittime della tragedia nucleare di Chernobyl, per la diagnosi e cura di patologie e tumori tiroidei a Luninets, Regione di Brest, nella Repubblica della Bielorussia, nell'ambito del Progetto Chernobyl (Ambulatorio Mobile) Legambiente Solidarietą di Carpi, Novi e Soliera in accordo con lAzienda Policlinico di Modena e lUniversitą di Modena e Reggio Emilia. Attivitą medica sul campo: circa 400 ecografie tiroidee in soggetti di entrambi i sessi in etą evolutiva e altrettante visite specialistiche. Dal 2000 al 2004, titolare di assegno per la collaborazione ad attivitą di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Interna dellUniversitą di Modena e Reggio Emilia, per il progetto di ricerca dal titolo Fisiopatologia degli ormoni estrogeni nel maschio. Nel 2004, vincitore di una Borsa di Formazione e Ricerca Avanzata avente come oggetto la Fisiopatologia degli ormoni estrogeni nel maschio. presso la Cattedra e Servizio di Endocrinologia, Dipartimento Misto di Medicine e Specialitą Mediche. Dal 2005, Ricercatore Universitario Settore Scientifico Disciplinare (SSD) MED/50 Scienze Tecniche Mediche e Applicate (affinitą con il SSD MED/13 Endocrinologia secondo il D.M. 4 Ottobre 2000) a tempo pieno presso la Cattedra e Servizio di Endocrinologia, Dipartimento di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e Geriatria, Universitą di Modena e Reggio Emilia con integrazione SSN. Attivitą Assistenziale Integrativa presso la Struttura Complessa di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, ASL di Modena, NOCSAE di Baggiovara. Dal 2008, Responsabile della Formazione presso la Struttura Complessa di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, ASL di Modena, NOCSAE di Baggiovara. |